mercoledì 10 giugno 2009

Errore!


Leggiamo su fregeneonline l’ennesimo errore da parte dei cittadini e della stampa in genere sulla nostra posizione professionale.
E’ dall’estate 2007 che siamo in strada e ancora ci chiamano “ausiliari del traffico” e, a più riprese, siamo intervenuti presso gli organi di informazione per spiegare che siamo a tutti gli effetti “vigili urbani” o meglio ancora, “agenti di polizia locale”. Sembra che questo non sia bastato, tant’è che ancora continuano a confonderci con un’altra categoria professionale. Noi ci auguriamo che questo marchiano errore di informazione sia solo dovuto a distrazione.
Ora noi possiamo capire il cittadino che, vedendoci operare con un vestiario inadeguato, spesso con il “fratino giallo” ci confonda, ma chi fa informazione locale e sa delle questioni del territorio non dovrebbe cadere in errore pena la cattiva informazione.
La situazione che spesso abbiamo rilevato è che il rispetto per il nostro lavoro sul territorio viene meno da parte dei cittadini in quanto, la confusione generata dal “fratino giallo”, ci rende confondibili con gli ausiliari del traffico di Roma, vero spauracchio degli automobilisti romani.
Informiamo i colleghi che abbiamo inviato a fregeneonline questo post per conoscenza.

lunedì 8 giugno 2009

Lentamente......



Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, il colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

(Pablo Neruda)

mercoledì 6 maggio 2009

Citazione


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein

venerdì 24 aprile 2009

buona notizia


Oggi è stato firmato il contratto.
Il primo gruppo lavorerà dal 25 aprile al 25 agosto e il secondo gruppo dal 1 giugno al 30 settembre.
Sempre che quello che ci è stato comunicato dall'ufficio del personale corrisponda a quanto deliberato dalla Giunta comunale.
Qualsiasi variazione in merito sarà pubblicata al più presto.

Buon lavoro a tutti.

mercoledì 8 aprile 2009

Laconica notizia


Dopo le chiamate da parte dell’ufficio del personale per l’accettazione di un contratto a copertura del periodo pasquale per i primi 15 vigili, con la spiegazione che in seguito avrebbero contrattualizzato altri 15 nel mese di maggio, e successivamente altri 15 per il mese di giugno, e tutti luglio e agosto, creando una sorta di alternanza, la giunta comunale non ha approvato questo progetto.
In pratica non lavorerà nessuno fino a che la giunta, dopo la santa pasqua ormai prossima, non delibererà un'altra soluzione.
Questo per giusta informazione.

mercoledì 18 febbraio 2009

Decreto milleproroghe


Al Senato è in discussione il Decreto milleproroghe proposto dal Governo, sul link che riportiamo di seguito trovate lo stralcio che interessa i precari della P.A.

martedì 10 febbraio 2009

La giusta informazione


Quando si apre un blog, al fine di dare la giusta informazione sui fatti, si sfrutta la potenza infinita di internet senza censure. E’ un modo di far sentire la propria voce, libera e di dar modo di avviare discussioni senza filtri se non quelli doverosi per evitare di uscire dalla legalità con le argomentazioni che si scrivono.
Questo nostro blog, cercando di dare una giusta informazione, ha fatto si che venissero alla luce fatti non propriamente corretti accaduti dall’inizio del concorso, fino alle assunzioni poi revocate e poi di seguito fino ai dimissionari per mancanza di requisiti, ecc.
In altri siti della rete, siamo stati accusati di dare notizie non vere e inesatte, ma il tempo ci sta dando ragione, rispetto a chi più volte ha cercato di screditarci e, finalmente, buona parte delle situazioni anomale stanno rientrando nella normalità.
Questo post è un atto dovuto, per spiegare a tutti, che noi come cittadini e lavoratori, siamo dalla parte della legalità e che le notizie da noi riportate su questo blog, non sono altro che informazioni risapute e discusse da tutti ogni giorno. Noi le rendiamo pubbliche al fine di diffondere e denunciare le anomalie, soprattutto quando si tratta di cosa pubblica.
Da questo blog, invitiamo continuamente tutti alla partecipazione, senza porsi ciecamente sotto una bandiera, sia sindacale che politica, perché pensiamo che il benessere del lavoratore e gli obbiettivi comuni, vadano al di là delle appartenenze e dei colori. Detto ciò, ci auguriamo che chi ci ha criticato, rinsavisca e ci dia atto che tutto quello che finora è stato scritto non è altro che tutto quello che è argomentato nelle varie denunce alle Procure della Repubblica di Civitavecchia e Brescia e oltre, al T.A.R. e a tutti gli organi competenti.
Chiudiamo questo post, scrivendo che è storia verificabile che noi non siamo schierati con nessuno ne tantomeno contro qualcuno, ma solo a difesa del nostro posto di lavoro, quindi chi ha qualcosa in contrario ai nostri iscritti è invitato a intervenire in risposta.

P.S. sulla commissione trasparenza, non siamo ancora riusciti ad avere ulteriori notizie, nonostante riteniamo che i cittadini dovrebbero essere informati sulle attività istituzionali …. Ma nulla trapela.