martedì 30 dicembre 2008

il peggio non è mai morto!


Oggi hanno chiamato a firmare il contratto a tempo indeterminato i candidati che l’amministrazione ha ritenuto idonei nella graduatoria finale del concorso.
Tra i convocati ci sono anche alcuni del gruppo che ha fatto ricorso al T.A.R per la non corretta presentazione della busta nella domanda di ammissione. Quindi ammessi al concorso con riserva e assunti senza riserva! Ci piacerebbe sapere chi è quel funzionario del comune che si è assunto la responsabilità di avviare i contratti con un ricorso in atto. E se il ricorso viene perso da questi colleghi, chi ne pagherà le conseguenze? A meno che, il comune non abbia sciolto la riserva riconoscendo da parte sua un torto. Ma allora, in tal caso, il bando nelle sue linee guida va rivisto tutto. Questa ci sembra un’operazione discriminante verso chi ha concorso senza riserva ed ha tutti i requisiti richiesti.
Sul bando di concorso uno dei requisiti che erano richiesti era il possesso della patente tipo “A” e, ci risulta, che alcuni dei chiamati alla firma ad oggi non abbiano questo requisito. Come la mettiamo?
A noi questa sembra la classica “operazione festività”, poco trasparente e fatta ad arte sotto i periodi festivi o sotto ferragosto quando tutti pensano alle vacanze. E’ un giochetto che veniva messo in atto negli anni della prima repubblica, quindi rileviamo che in questo comune il tempo si è fermato. Dalle voci di malcontento che ci pervengono da più parti, abbiamo l’impressione che questa storia non finirà qui.

Comunque ai colleghi assunti vanno i nostri complimenti e il nostro sentito augurio di buon lavoro.
Tanto dovevamo per doverosa e giusta informazione.


venerdì 26 dicembre 2008

la mamma degli stupidi è sempre incinta!

Invitiamo tutti i vigili stagionali a non cadere nella classica trappola della “guerra tra poveri”.
In questi giorni tra di noi circolano chiacchiere prive di fondamento riguardanti presunte esclusioni, di alcuni di noi, dal concorso operate sotto direttiva del Comando.
La motivazione sarebbe quella di togliere di mezzo alcuni vigili stagionali scomodi.
Noi non crediamo a queste risibili chiacchiere e ci dissociamo in pieno. Conoscendo il Comandante, i Funzionari e i colleghi permanenti, non possiamo credere ad un’azione così inverosimile. Chi mette in giro queste voci dovrà assumersene la responsabilità.
Altro argomento tendente a minare la nostra unitarietà è quello dei ricorsi.
Chi conosce la storia dall’inizio sa che un gruppo escluso per la scorretta dicitura sulla busta della domanda di ammissione, ha fatto ricorso urgente chiedendo una sospensiva al T.A.R., e nessuno degli altri candidati ha avuto nulla da ridire; e questi colleghi, comunque, finchè non c’è la pronuncia finale da parte del Tribunale Amministrativo non dormono sonni tranquilli in quanto tutti sappiamo che sono solo AMMESSI CON RISERVA.
Successivamente, avendo ravvisato palesi anomalie nell’organizzazione e la gestione del concorso, un altro gruppo ha fatto doveroso ricorso sempre al T.A.R.
Si tratta in tutti e due i casi di GRUPPI e non di singole persone!
Quindi è evidente che chi parla senza ragion veduta, accusando le singole persone, ha il solo scopo di mettere tutti contro tutti. Speriamo bene che queste azioni non siano strumentalizzate da chicchessia, anche perché, qualora qualcuno si presti a strumentalizzazioni gli andrebbe ricordato che la graduatoria finale deve ancora uscire pubblicamente e, per più di uno di noi, ci saranno probabilmente lacrime.
Certo è che se il concorso fosse stato gestito correttamente, come quello indetto per noi stagionali, tutti questi ricorsi non sarebbero stati avviati.
Ricordiamo a tutti che tutto ciò che è consentito dalle leggi vigenti, e quindi tutto ciò che hanno intrapreso i due gruppi ricorrenti, non deve essere assolutamente confuso con una presa di posizione personale che è tutta altra cosa.

martedì 23 dicembre 2008

Avviso: Notizie da Civitavecchia

L'Amministrazione Comunale di Civitavecchia con un atto decisionale del 22 c.m. ha annullato il corso-concorso per 30 posti di istruttori di vigilanza. Al più presto bandirà un nuovo concorso per 14 posti.
L'accordo di stabilizzazione dei 16 vigili stagionali ha prodotto questa decisione e ha messo l'Amministrazione Comunale di Civitavecchia nella giusta condizione di valorizzare le risorse già disponibili e nel contempo combattere la piaga del precariato.
Un plauso alla sensibilità e alla buona gestione degli amministratori del Comune di Civitavecchia, e un sincero "complimenti" ai colleghi che sono riusciti con la loro compattezza e determinazione a raggiungere questo importante risultato.
Ci chiediamo come mai i nostri amministratori e le parti sindacali non siano arrivati ad una decisione simile, ed anzi, ci chiediamo quale sia stata la loro interpretazione nella non applicazione delle leggi nazionali in materia di assunzioni in special modo nel comparto sicurezza.
Noi vigili stagionali di Fiumicino, figli di un Dio minore?

mercoledì 3 dicembre 2008

La repubblica delle banane

Certo non c'è che dire. Il concorso che si è svolto il 1 dicembre è stato tutt'altro che limpido, e le avvisaglie si erano già avute giorni prima ad iniziare dalle preselezioni, per non dire poi dei risultati raggiunti dagli altri concorsi. La ditta incaricata dall'amministrazione comunale, pagata con danaro pubblico, ha gestito il tutto con fotocopie, totale assenza di buste chiuse e con protocolli scritti a mano. Insomma, chiunque avrebbe potuto cambiare il risultato a scapito di qualcuno per favorire chiunque.
L'amministrazione che tanto si vanta dei risultati che raggiunge in ogni dove, non si è preoccupata affatto di controllare il regolare svolgimento dei concorsi. Tutto questo a che pro? E' facile intuirlo, basta poco che ce vò? Difatti c'è chi aveva già le risposte ed ha finito il "compitino" in soli 10 minuti, c'è stato anche chi ha fatto capannello e ha copiato da questo disonesto munito di cartellina. E non è stato il solo episodio. Si è visto un signore distinto sulla cinquantina, portati bene, supponiamo della commissione (sic!) che passando tra i candidati ha suggerito agli "occhi dolci di turno" le risposte in sequenza delle ultime tre domande. A questo punto, se due più due fa quattro, capiamo anche perchè i co.co.co. non si sono presentati alle selezioni......
Dalle graduatorie si evince che ci sono stati risultati poco credibili, e rileviamo che per un posto di lavoro, invece che studiare, qualcuno/a o più di uno/a ha sviluppato negli ultimi tempi le branchie per nuotare nella m...a.
Eppure eravamo stati avvertiti dai tanti segnali che arrivavano.
Finirà qui? Chissà!

mercoledì 26 novembre 2008

Dal sito Fiumicinoonline


Contratti stagionali, partita l’assunzione dei primi 26 vigili urbaniIn arrivo un totale di 52 unità da integrare nel corpo della Polizia MunicipaleIl Faro on line - Partita l'assunzione per 26 nuovi vigili urbani stagionali ai quali ne saranno aggiunti ulteriori 26 dal 18 dicembre al 31 gennaio prossimo. Un totale di 52 unità che integreranno il corpo della Polizia Municipale per i prossimi due mesi. Un impegno finanziario che l'amministrazione comunale ha deciso di sostenere per aumentare temporaneamente l'organico degli attuali 87 componenti a tempo indeterminato.I nuovi assunti saranno chiamati in base all'ordine della graduatoria dell'ultimo concorso effettuato per le assunzioni a tempo determinato proprio per la categoria in questione. Con l'aumento però delle ore lavorative giornaliere che passeranno da 4 a 6 con conseguente incremento della retribuzione mensile."E' la risposta dell'amministrazione - ha dichiarato l'assessore alla Vigilanza Giancarlo Petrarca - per garantire maggiore presenza di personale della polizia municipale sulle nostre strade. In questo modo potremo effettuare un servizio di controllo territoriale più dettagliato e quindi garantire maggiore sicurezza". "La stagionalità abitualmente va dal 10 dicembre al 10 gennaio - ha spiegato l'assessore al Personale Emilio Scalfarotto - ma noi di fatto l'abbiamo raddoppiata. E’ un dato significativo è che abbiamo inoltre aumentato le ore lavorative settimanali portandole da 20 a 30. Consentendo così agli stagionali di poter avere una busta paga più elevata".

sabato 22 novembre 2008

benvenuti a tutti


Questo blog è stato creato per confrontare le idee degli addetti sulle problematiche del corpo dei Vigili Urbani stagionali del comune di Fiumicino.

Con le leggi Finanziarie varate dagli ultimi governi si è creato un ulteriore problema per la reperibilità dei fondi da parte dei comuni per assumere tutti i vigili in graduatoria.

Ma la stagionalità cosa garantisce?