mercoledì 3 dicembre 2008

La repubblica delle banane

Certo non c'è che dire. Il concorso che si è svolto il 1 dicembre è stato tutt'altro che limpido, e le avvisaglie si erano già avute giorni prima ad iniziare dalle preselezioni, per non dire poi dei risultati raggiunti dagli altri concorsi. La ditta incaricata dall'amministrazione comunale, pagata con danaro pubblico, ha gestito il tutto con fotocopie, totale assenza di buste chiuse e con protocolli scritti a mano. Insomma, chiunque avrebbe potuto cambiare il risultato a scapito di qualcuno per favorire chiunque.
L'amministrazione che tanto si vanta dei risultati che raggiunge in ogni dove, non si è preoccupata affatto di controllare il regolare svolgimento dei concorsi. Tutto questo a che pro? E' facile intuirlo, basta poco che ce vò? Difatti c'è chi aveva già le risposte ed ha finito il "compitino" in soli 10 minuti, c'è stato anche chi ha fatto capannello e ha copiato da questo disonesto munito di cartellina. E non è stato il solo episodio. Si è visto un signore distinto sulla cinquantina, portati bene, supponiamo della commissione (sic!) che passando tra i candidati ha suggerito agli "occhi dolci di turno" le risposte in sequenza delle ultime tre domande. A questo punto, se due più due fa quattro, capiamo anche perchè i co.co.co. non si sono presentati alle selezioni......
Dalle graduatorie si evince che ci sono stati risultati poco credibili, e rileviamo che per un posto di lavoro, invece che studiare, qualcuno/a o più di uno/a ha sviluppato negli ultimi tempi le branchie per nuotare nella m...a.
Eppure eravamo stati avvertiti dai tanti segnali che arrivavano.
Finirà qui? Chissà!

6 commenti:

capoccione ha detto...

A quel maledetto concorso c'era anche uno stagionale sotto contratto e in malattia, e poi parliamo di controlli. Al mio paese quel soggetto viene cacciato dal lavoro. L'isolamento di questi politici da strapazzo di questo comune rispetto al cittadino, rende l'idea di come questi passino il loro tempo non ad amministrare la cosa pubblica ma forse a fare qualche altra cosa. La segretaria di quello o l'amante di quell'altro, e poi non parliamo dei parenti(che poi sono sotto gli occhi di tutti), guarda caso sono passati tutti. Bisogna chiedere l'accesso agli atti, con quel sistema adottato dalla ditta preposta i brogli sono sempre possibili. Che ad un concorso di un maledetto comune la quota di "raccomandati" sia una schifosa prassi consolidata è fuor di dubbio, ma che l'esagerazione passi il limite è tutta un'altra cosa. Mi danno anche notizia che c'è stato un candidato, conosciuto nell'attesa della prova, che ai vari concorsi ancora in corso nella provincia, alle prime prove è sempre stato il primo con 29/30esimi. Controllando sulle graduatorie ho visto che è una notizia vera. In questo concorso è stato escluso con un punteggio da "somarone". Mi chiedo se il primo dicembre a questo non gli sia presa una paralisi alla mano o un'amnesia totale. Auguro a questo candidato di vincere un concorso in un comune lontano, molto lontano da fiumicino, almeno così potrà lavorare con un'aria più pulita. L'inquinamento ammala il cittadino, ma "chi inquina l'acqua prima o poi se la beve".
Per adesso è quello che mi viene in mente.

pallina ha detto...

Bisognava chiamare i carabinieri e fermare tutto alla prima avvisaglia di broglio. Che schifo, in tanti concorsi che ho fatto questo è stato il peggiore e il più sfacciato, appunto da repubblica delle banane. Bisogna organizzarci tra di noi fregati da questi mascalzoni e fare qualcosa di forte. Non ho neanche rispetto di quelli che oggi si presentano al lavoro vestiti di tutto punto dopo essere stati imboscati in jeans e maglietta fino a ieri. Si sentono già assunti, sti 'nfamoni. La delusione è tanta non per il fatto di essere non ammessa, ma per come sono state fatte queste selezioni. Amanti e parenti stretti asini dalla nascita che dopo due anni non sanno redigere un verbale, e il fatto più grave è che non hanno neanche la voglia di lavorare. Questo comune va a rotoli anche per la loro incapacità. E' stato già detto abbastanza, è venuto il momento di organizzarci tutti in qualsiasi modo, e presto.

seth ha detto...

Intervengo anch'io come genitore di una vittima certa di questo concorso anomalo.
Non che ci sia molto da scrivere, se non che un posto di lavoro perso al giorno d'oggi è un patrimonio che nessuno può permettersi di rischiare. Non che per gente normale e non collusa come noi ci sia la certezza di passare un concorso, ma che venga negata la legittima aspirazione non applicando le leggi in materia di procedure concorsuali è una cosa aberrante. Alle famiglie colpite da questo modo di agire iniquo cambia sicuramente il destino e la qualità della vita, non parliamo poi della programmazione a lunga scadenza. Mi metto nei panni di chi su questa possibilità di lavoro aveva puntato molto, perchè ha già il compagno o la compagna della vita precari,oppure perchè studiando voleva iniziare la propria vita uscendo dallo stato di "bamboccione".
Tra gli ammessi in graduatoria ci sono ancora una parte di vigili stagionali, alcuni meritevoli che hanno conseguito un voto credibile e che sono scampati al colpo di mannaia, altri che nei risultati sono poco credibili (anche in base alle testimoninze sullo svolgimento concorsuale). Come sempre accade, purtroppo si sta delineando una guerra tra poveri, considerando che non tutti questi stagionali ammessi passeranno indenni l'ultima prova. Ci sarà di più, ed è una mia previsione del tutto personale, sulla graduatoria finale cresceranno ulteriori malumori. A questo punto, tutti i vigili stagionali, ammessi e non ammessi a proseguire il concorso, non debbono cadere nella trappola della divisione, occorre che proseguano compatti a difesa della graduatoria stagionale e quindi del posto di lavoro.
Essendo per adesso inerme di fronte all'ingiustizia, e non potendo augurare la morte a nessuno per una questione morale, posso almeno augurare una lunga e dolorosa agonia a chi ha usufruito di questo modello discriminante e a chi l'ha permesso.

mirko ha detto...

Casca al cetriolo e sappiamo tutti dove ve a finire...
Sapevamo tutti fin dall'inizio che questo concorso non era per tutti e cosi è stato, ora è inutile stare qui a parlare del copia copia, delle bustarelle, delle soffiate e degli occhi dolci alla commissione perchè le parole se le porta via il vento e sono solamente i fatti quelli che contano.
Abbiamo un solo modo per far sentire la nostra amarezza a chi ci governa, a quelle persone che un anno fa ci hanno assunto in forma stagionale e che ora ci scartano come fossimo gli ultimi arrivati, che non hanno dato un peso al lavoro svolto fino d oggi da quei "POVERI" 55 vigil staginali che sotto il sole e sotto la pioggia hanno rimpinguato le casse del comune per avere cosa in cambio?
In questi mesi ci sono state persone che hanno provato a manipolarci per il proprio tornaconto ben sapendo dei nostri problemi, ci sono state persone che hanno promesso cose poco credibili, i sindacati che nei nostri confronti sono stati latitanti sin dal primo giorno e non parliamo poi di alcuni colleghi anziani che dalle prime ore di permanenza nel comando si sono dimostrati ostili nei nostri confronti, l'unico modo per proteggerci da questo "SCHIFO" è quello di lottare insieme, ovviamente parlo degli esclusi perchè chi sta dentro ormai non ci cagherà sicuramente, per fare in modo che la nostra graduatoria rimanga in piedi il più possibile e poi sperare in un passaggio a tempo indeterminato.
Chi mi conosce sa quanto sia determinato in questa lotta e sa che farò di tutto per riuscire nell'intento di "DARE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE" poi se non ci si riuscirà almeno potremmo dire di non averci provato.
Con questo messaggio voglio dire a tutti coloro che rimarranno fuori da questo concorso che se vogliono possono unirsi al gruppo quando vogliono noi vi aspettimao a braccia aperte.

vigili stagionali ha detto...

Come scrive Mirko occorre essere uniti evitando quelle strumentalizzazioni che già alcuni personaggi poco chiari nelle loro azioni hanno tentato sulla nostra pelle.
Va difeso in tutti i modi il posto di lavoro.
Chiunque abbia proposte o voglia proporre iniziative, o ha intenzione di unirsi al gruppo, può lasciare un messaggio per un rapido contatto alla e-mail
vigili.stagionali@libero.it
Terremo informati tutti sugli eventuali incontri che faremo per confrontarci e le iniziative che eventualmente andremo ad intraprendere.

seth ha detto...

e il concorso continua....
la maestra chiede a pierino: con quante "C" si scrive uccello? e pierino distratto risponde: con due "Z"! Bravo pierino...30 e lode!