mercoledì 10 giugno 2009

Errore!


Leggiamo su fregeneonline l’ennesimo errore da parte dei cittadini e della stampa in genere sulla nostra posizione professionale.
E’ dall’estate 2007 che siamo in strada e ancora ci chiamano “ausiliari del traffico” e, a più riprese, siamo intervenuti presso gli organi di informazione per spiegare che siamo a tutti gli effetti “vigili urbani” o meglio ancora, “agenti di polizia locale”. Sembra che questo non sia bastato, tant’è che ancora continuano a confonderci con un’altra categoria professionale. Noi ci auguriamo che questo marchiano errore di informazione sia solo dovuto a distrazione.
Ora noi possiamo capire il cittadino che, vedendoci operare con un vestiario inadeguato, spesso con il “fratino giallo” ci confonda, ma chi fa informazione locale e sa delle questioni del territorio non dovrebbe cadere in errore pena la cattiva informazione.
La situazione che spesso abbiamo rilevato è che il rispetto per il nostro lavoro sul territorio viene meno da parte dei cittadini in quanto, la confusione generata dal “fratino giallo”, ci rende confondibili con gli ausiliari del traffico di Roma, vero spauracchio degli automobilisti romani.
Informiamo i colleghi che abbiamo inviato a fregeneonline questo post per conoscenza.

lunedì 8 giugno 2009

Lentamente......



Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, il colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

(Pablo Neruda)

mercoledì 6 maggio 2009

Citazione


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein

venerdì 24 aprile 2009

buona notizia


Oggi è stato firmato il contratto.
Il primo gruppo lavorerà dal 25 aprile al 25 agosto e il secondo gruppo dal 1 giugno al 30 settembre.
Sempre che quello che ci è stato comunicato dall'ufficio del personale corrisponda a quanto deliberato dalla Giunta comunale.
Qualsiasi variazione in merito sarà pubblicata al più presto.

Buon lavoro a tutti.

mercoledì 8 aprile 2009

Laconica notizia


Dopo le chiamate da parte dell’ufficio del personale per l’accettazione di un contratto a copertura del periodo pasquale per i primi 15 vigili, con la spiegazione che in seguito avrebbero contrattualizzato altri 15 nel mese di maggio, e successivamente altri 15 per il mese di giugno, e tutti luglio e agosto, creando una sorta di alternanza, la giunta comunale non ha approvato questo progetto.
In pratica non lavorerà nessuno fino a che la giunta, dopo la santa pasqua ormai prossima, non delibererà un'altra soluzione.
Questo per giusta informazione.

mercoledì 18 febbraio 2009

Decreto milleproroghe


Al Senato è in discussione il Decreto milleproroghe proposto dal Governo, sul link che riportiamo di seguito trovate lo stralcio che interessa i precari della P.A.

martedì 10 febbraio 2009

La giusta informazione


Quando si apre un blog, al fine di dare la giusta informazione sui fatti, si sfrutta la potenza infinita di internet senza censure. E’ un modo di far sentire la propria voce, libera e di dar modo di avviare discussioni senza filtri se non quelli doverosi per evitare di uscire dalla legalità con le argomentazioni che si scrivono.
Questo nostro blog, cercando di dare una giusta informazione, ha fatto si che venissero alla luce fatti non propriamente corretti accaduti dall’inizio del concorso, fino alle assunzioni poi revocate e poi di seguito fino ai dimissionari per mancanza di requisiti, ecc.
In altri siti della rete, siamo stati accusati di dare notizie non vere e inesatte, ma il tempo ci sta dando ragione, rispetto a chi più volte ha cercato di screditarci e, finalmente, buona parte delle situazioni anomale stanno rientrando nella normalità.
Questo post è un atto dovuto, per spiegare a tutti, che noi come cittadini e lavoratori, siamo dalla parte della legalità e che le notizie da noi riportate su questo blog, non sono altro che informazioni risapute e discusse da tutti ogni giorno. Noi le rendiamo pubbliche al fine di diffondere e denunciare le anomalie, soprattutto quando si tratta di cosa pubblica.
Da questo blog, invitiamo continuamente tutti alla partecipazione, senza porsi ciecamente sotto una bandiera, sia sindacale che politica, perché pensiamo che il benessere del lavoratore e gli obbiettivi comuni, vadano al di là delle appartenenze e dei colori. Detto ciò, ci auguriamo che chi ci ha criticato, rinsavisca e ci dia atto che tutto quello che finora è stato scritto non è altro che tutto quello che è argomentato nelle varie denunce alle Procure della Repubblica di Civitavecchia e Brescia e oltre, al T.A.R. e a tutti gli organi competenti.
Chiudiamo questo post, scrivendo che è storia verificabile che noi non siamo schierati con nessuno ne tantomeno contro qualcuno, ma solo a difesa del nostro posto di lavoro, quindi chi ha qualcosa in contrario ai nostri iscritti è invitato a intervenire in risposta.

P.S. sulla commissione trasparenza, non siamo ancora riusciti ad avere ulteriori notizie, nonostante riteniamo che i cittadini dovrebbero essere informati sulle attività istituzionali …. Ma nulla trapela.

giovedì 29 gennaio 2009

Come volevasi dimostrare


E' di oggi la notizia che alcuni neoassunti sono stati licenziati perchè non in possesso di tutti i requisiti richiesti dai bandi di concorso.

In particolare per la mancanza della patente tipo "A".

Ci chiediamo: - ma se questa verifica fosse stata fatta dall'Amministrazione prima dell'assunzione, tutto questo sarebbe successo?

Eppure sia da noi che da più parti, sono state sin dall'inizio denunciate queste carenze. Ma sembra che "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".

Adesso il nostro pensiero va a questi colleghi, e gli chiediamo :- ma il bando di concorso lo avevate letto?

Ci auguriamo di non dover più assistere a delle situazioni così incresciose.

martedì 27 gennaio 2009

Commissione Trasparenza


Come già vi avevamo comunicato, lunedì si è riunita la Commissione Trasparenza e Garanzia sui concorsi pubblici.

I quesiti posti, ai quali daranno a breve delle risposte, riguardano le procedure concorsuali, le modifiche che sono state apportate in corso d'opera e i dubbi sulla mancanza di requisiti da parte di alcuni neo assunti.

La Commissione è stata aggiornata al venerdì p.v.

Per adesso queste sono le ultime informazioni, sarà nostra cura tenere tutti informati non appena sapremo l'esito della prossima riunione.

Tanto dovevamo per giusta informazione.

martedì 20 gennaio 2009

Comunicazione


Come scritto nel precedente post, comunichiamo che la Commissione sulla Trasparenza è convocata il giorno Lunedì 26 gennaio alle ore 11.00.

Chiunque voglia portare all'attenzione della commissione l'irregolarità delle procedure e delle valutazioni concorsuali può scrivere al Presidente della Commissione Trasparenza c/o Comune di Fiumicino. Le stesse possono essere consegnate direttamente al protocollo generale sito al 1° piano.

Questa è una buona occasione per ascoltare i chiarimenti alle nostre interrogazioni date dalle molteplici discussioni aperte sui concorsi.

Intervenite!

Attenzione!


Siamo venuti a conoscenza della richiesta di convocazione della Commissione sulla trasparenza, con all'ordine del giorno la situazione dei concorsi pubblici tenutesi ultimamente nel nostro comune.

Non appena verremo a conoscenza della data esatta della convocazione ve ne daremo notizia su questo blog.

Invitiamo tutti sin da ora ad una massiccia partecipazione viste le problematiche che sono emerse riguardo lo svolgimento dei concorsi e le graduatorie finali.

domenica 18 gennaio 2009

Parola di Brunetta:«I contratti a termine si possono prorogare se c’è un accordo»


in allegato riportiamo un articolo comparso su "Il Giorno" che vi invitiamo a leggere perchè molto interessante circa la questione della prorogabilità o meno dei contratti a termine e interinali oltre il triennio.
Infatti è Brunetta in persona che dice che vi è la possibilità di proroga dei contratti a termine e interinali, oltre il limite dei tre anni previsto dalla legge 133/08, assimilando completamente lavoro pubblico e privato per il regime delle proroghe in deroga a tale limite e indicando la procedura da seguire.
Una autorevole fonte!!! Buona lettura


http://assuntidavvero.rdbcub.it/fileadmin/archivio/precari/2009-01-09_IL_GIORNO_17_16.pdf

martedì 13 gennaio 2009

E mò che te metti a fà?


Permanente: - e mò che lavoro te metti a fà?
Stagionale: - perchè? quando inizierà la stagione ci richiameranno!
Permanente: - no no, hanno fatto il concorso e attingeranno da quella graduatoria anche a tempo determinato. Voi avete finito!
Stagionale: - ma che dici! la 133 prevede solo tre mesi di contratto a tempo determinato in un anno, e poi la nostra graduatoria è un'altra cosa e rientra ancora nei termini, ma poi, chi te l'ha dette ste cose?
Permanente: - a me le ha dette tal rappresentante sindacale e lo ha confermato anche un altro delegato, vedrai che è così! magari teniamoci in contatto così mi fai sapere che lavoro vai a fare.

Questo è il dialogo più probabile al quale si assiste ultimamente.

Ora noi ci chiediamo...è mai possibile che le organizzazioni sindacali non facciano nulla per difendere i lavoratori?
Possibile che siano tutti d'accordo per avviare una operazione del genere? Ma allora, se tutto questo fosse vero, e cioè l'utilizzazione della graduatoria a tempo indeterminato per assumere a tempo determinato esaurendo la stagionale, dovremmo seriamente prendere contatti con le segreterie nazionali di questi sindacati e denunciare che in questo comune i delegati non fanno il lavoro per il quale sono stati eletti.
Discorso a parte va fatto sui permanenti che spesso sono stati precari anche loro.
O hanno dimenticato che vuol dire essere precari, o sono dotati di un sadismo di tipo militare che è quello "ho scavato per anni le trincee inutilmente, ora scava anche tu!".
Certo è che non permetteremo a nessuno di gettarci via come dei vecchi stracci così da un giorno all'altro. Ci organizzeremo, denunceremo, faremo delle proposte all'amministrazione, lotteremo duramente se necessario, ma sempre, ci terremo stretto IL NOSTRO POSTO DI LAVORO con tutti i mezzi possibili. E ci auguriamo caldamente di non dover più rispondere alla domanda:
"E MO' CHE LAVORO TE METTI A FA?".

venerdì 9 gennaio 2009

decreto milleproroghe 2009


Il 30 dicembre u.s. è stato approvato dal consiglio dei ministri il decreto milleproroghe per l'anno 2009.
Mettiamo a disposizione di tutti i link con il testo e la nota illustrativa estratta dal sito del sindacato di base rdb-cub non avendolo trovato da altre parti sindacali.
Gli indirizzi web sono:

http://assuntidavvero.rdbcub.it/fileadmin/archivio/precari/decreto-30dic2008-n207-milleproroghe.pdf

http://assuntidavvero.rdbcub.it/fileadmin/archivio/precari/milleproroghe-relaz-illustrativa.pdf

Speriamo vivamente che il comune di fiumicino prenda atto di questo decreto e ne approfitti per stabilizzare i precari che ha già in forza lavoro.
Tanto dovevamo per giusta informazione.

giovedì 1 gennaio 2009

la retromarcia


Man mano che passano i giorni accadono dei fatti che si sarebbero potuti evitare con l'applicazione del buon senso e della professionalità (scusate l’insistenza).
Eravamo rimasti al giorno che l’amministrazione aveva chiamato a firmare i contratti a tempo indeterminato (per i dettagli vedi il post precedente).
La mattina dopo (31 u.s. n.d.r.) cambia di colpo la situazione, e i colleghi ammessi al concorso con riserva, dopo aver preso servizio, vengono rimandati a casa. L’unica cosa che sappiamo è data dalle “voci di corridoio”, e cioè che il Sindaco con una riunione di giunta ha ripreso in mano la situazione ed ha riparato l’errore probabilmente fatto da qualcuno residente in qualche ufficio comunale. Abbiamo provato a collegarci con l’albo pretorio sul sito del comune, ma la pagina con l’atto che ci interessa non è resa visibile per un errore….sarà sicuramente un caso.
A questo punto non ci resta che attendere notizie certe, ma ci chiediamo... che ne sarà di questi colleghi che per firmare il contratto a tempo indeterminato hanno dovuto rassegnare le dimissioni dal contratto stagionale? Speriamo bene che vengano reintegrati subito, e che il Sindaco faccia pagare, se errore c’è stato, chi l’ha commesso.
Rimane in piedi il discorso dei requisiti dettati dal bando, e ci risulta che alcuni dei chiamati al servizio a tempo indeterminato ne sono privi ( vedi patente tipo “A”).
A questo punto, così com’è l’andamento dei fatti, e sempre che le voci raccolte siano veritiere, ci fa piacere che il Sindaco prenda in mano la situazione riportando la questione nei giusti binari. Continuiamo solo ad augurarci che si liberi una volta per tutte di tutti quelli che fanno un uso smodato dei loro poteri o che non posseggono la professionalità e la lucidità necessaria a svolgere compiti delicati che spesso decidono la vita delle persone. Darebbe anche un buon servizio a noi come cittadini che lo abbiamo eletto ancor più che come lavoratori.
Daremo notizia dell’evoluzione dei fatti giorno per giorno.
Tanto dovevamo per giusta informazione.